Il panettone è il dolce natalizio nato a Milano ma immancabile sulle tavole delle feste di tutta Italia. Oltre al suo impasto soffice e ricco, la particolarità del panettone è la sua forma a cupola che lo rende inconfondibile. L'origine del panettone è lombarda, sembra che esistesse già nel '200, come un primo pane Nel '600 aveva la forma di una rozza focaccia, fatta di farina di grano e chicchi d'uva. Nell' 800 il panettone era una specie di pane di farina di grano arricchito con uova, zucchero, uva passa (la presenza di quest'ultimo ingrediente aveva una funzione propiziatoria, quale presagio di ricchezza e denaro).
Noi partiamo dalla nostra storia per fare i Panettoni e Pandori Sweetitaly.
È una storia di arte pasticcera e pazienza che dura ben 52 ore durante le quali si susseguono ben 3 diverse lievitazioni. Si parte dalla preparazione del lievito madre, l’inizio ed il cuore dal quale nasce questo grande prodotto. Tutto inizia con 30 ore di rinfreschi continui durante i quali avviene la prima lievitazione dell’impasto. Questo viene lasciato a riposare il tempo necessario per poter sviluppare la seconda lievitazione, fase nella quale aggiungiamo gli ingredienti che caratterizzano il gusto come l’uvetta sultanina ed i canditi.
Quando la seconda lievitazione raggiuge il suo culmine i panettoni vengono messi in forno e poi lasciati a testa in giù per 14 ore a raffreddarsi naturalmente per mantenere la loro caratteristica forma a cupola ed i profumi come si fa da sempre secondo la nostra tradizione.
Prepariamo con questa passione tutti i nostri prodotti, utilizzando i migliori ingredienti, scelti accuratamente, per garantire il massimo della qualità e della bontà. Le nostre ricette si tramandano secondo la trazione da quasi 50 anni. I nostri prodotti sono il modo per deliziare il palato e rendere ogni momento della giornata speciale.